< All Topics
Print

1.19 — Abilitazione alla conduzione di impianti termici di potenza tra 0,232 e 3 MW

Obiettivi formativi e destinatari

For­ni­re una pre­pa­ra­zio­ne teo­ri­co-pra­ti­ca ade­gua­ta e con­for­me a quan­to  pre­scrit­to dal­le nor­me vigen­ti per l’erogazione dei ser­vi­zi di con­du­zio­ne impian­ti ter­mi­ci di poten­za > di 232 kW. I desti­na­ta­ri sono i con­dut­to­ri degli impianti

Contenuti

  • Ele­men­ti base di chi­mi­ca e Fisi­ca (Parte1)-Elementi base di chi­mi­ca e Fisi­ca (Parte2)
  • Carat­te­ri­sti­che dei com­bu­sti­bi­li ‑Chi­mi­ca del­la combustione
  • Carat­te­ri­sti­che dei com­bu­sti­bi­li soli­di, liqui­di e gas­so­si e addi­ti­vi per impian­ti termici
  • Clas­si­fi­ca­zio­ne e carat­te­ri­sti­che dei gene­ra­to­ri di calo­re a combustione
  • Altri gene­ra­to­ri di calo­re: pom­pe di calo­re ‑Nor­me e pra­ti­che di pre­ven­zio­ne incendi
  • Carat­te­ri­sti­che e dimen­sio­na­men­to del­le can­ne fuma­rie-Trat­ta­men­to del­le acque per la climatizzazione
  • Legi­sla­zio­ne rela­ti­va all’esercizio, con­du­zio­ne, con­trol­lo manu­ten­zio­ne e ispe­zio­ne degli impian­ti di riscaldamento
  • Archi­tet­tu­ra e carat­te­ri­sti­che degli impian­ti ter­mi­ci e con­ta­bi­liz­za­zio­ne del calore
  • Nor­ma­ti­va INAIL (ex ISPESL)-Cenni sull’utilizzo del­le fon­ti rinnovabili
  • Visi­ta in Cen­tra­le Ter­mi­ca (indi­vi­dua­zio­ne del­la com­po­nen­ti­sti­ca e del prin­ci­pio di fun­zio­na­men­to, pra­ti­che di inter­ven­to, ripa­ra­zio­ne e manu­ten­zio­ne degli impianti
  • Cen­ni sul­la nor­ma­ti­va sul­la sicu­rez­za D.lgs 81/08-Esa­me per con­se­gui­men­to dell’abilitazione

 

Profilo docenti

Esper­ti con espe­rien­za plu­rien­na­le nel­la docen­za di cor­si che pre­ve­do­no  que­sto tipo di abilitazione

Durata e articolazione temporale

ORE TOTALI 90_  N.ORE 4 GIORNALIERE _ N. ORE 4/8   SETTIMANALI

Iscrizioni

Sem­pre aperte

Il cor­so ver­rà atti­va­to pre­vio  rag­giun­gi­men­to del nume­ro mini­mo di uten­ti in una data che ver­rà suc­ces­si­va­men­te comunicata

Costo

€ 990.0+iva 22%

Sede di svolgimento

 ENTE PARITETICO PER L FORMAZIONE E LA SICUREZZA IN EDILIZIA DELLA PROVINCIA DI SAVONA VIA MOLINERO 4R_17100 SAVONA

Modalità di iscrizione e/o richiesta informazioni

Iscrizioni

  • mail e.giacchino@esesv.it
  • fax  019/862992
  • diret­ta­men­te pres­so la nostra sede nel­la fascia ora­ria dal­le 8.00 alle 12.00 dal lune­dì al venerdì
Was this article helpful?
0 out of 5 stars
5 Stars 0%
4 Stars 0%
3 Stars 0%
2 Stars 0%
1 Stars 0%
How can we improve this article?
Please submit the reason for your vote so that we can improve the article.
Previous 1.06 — Corso base di Word
Next 1.22 — Isolamento termico dell’involucro edilizio