< All Topics
Print

1.02 — Formazione Preposto segnaletica stradale

Orario corso

Dura­ta del cor­so: 12 ore

Il cor­so ver­rà avvia­to solo in caso di rag­giun­gi­men­to del nume­ro mini­mo di uten­ti neces­sa­rio per la for­ma­zio­ne del­la classe.

Le date di svol­gi­men­to del­le lezio­ni ver­ran­no con­fer­ma­te una set­ti­ma­na pri­ma del­la data pre­vi­sta per l’av­vio del corso.

Obiettivi formativi

Il per­cor­so for­ma­ti­vo pre­vi­sto dal Decre­to Inter­mi­ni­ste­ria­le 22/01/19 è fina­liz­za­to all’ap­pren­di­men­to di tec­ni­che ope­ra­ti­ve in pre­sen­za di traf­fi­co di auto­mez­zi, al fine di garan­ti­re con­di­zio­ni di sicu­rez­za duran­te l’installazione e la rimo­zio­ne del can­tie­re stra­da­le, non­ché duran­te le mano­vre di ingres­so ed usci­ta dal can­tie­re, sen­za tra­la­scia­re gli even­tua­li inter­ven­ti in emergenza.

For­ni­re ai lavo­ra­to­ri adi­bi­ti alla posa, manu­ten­zio­ne e rimo­zio­ne del­la segna­le­ti­ca stra­da­le le cono­scen­ze teo­ri­co-pra­ti­che per ese­gui­re in con­di­zio­ni di sicu­rez­za le atti­vi­tà rela­ti­ve all’in­stal­la­zio­ne ed alla rimo­zio­ne del­la segna­le­ti­ca di can­tie­ri stra­da­li in pre­sen­za di traffico.

Destinatari

Pre­po­sti addet­ti alla pia­ni­fi­ca­zio­ne, con­trol­lo e appo­si­zio­ne del­la segna­le­ti­ca stra­da­le per atti­vi­tà in pre­sen­za di traf­fi­co veicolare.

Contenuti

Duran­te il cor­so saran­no affron­ta­te le seguen­ti tematiche:

Modu­lo Giu­ri­di­co For­ma­ti­vo (3 ora)

  • Legi­sla­zio­ne gene­ra­le di sicu­rez­za, con par­ti­co­la­re rife­ri­men­to ai can­tie­ri tem­po­ra­nei e mobi­li in pre­sen­za di traffico;
  • Arti­co­li del Codi­ce del­la Stra­da e del suo rego­la­men­to di attua­zio­ne per l’esecuzione di ope­re, depo­si­ti e aper­tu­ra di can­tie­ri su stra­de di ogni classe;
  • Ana­li­si dei rischi a cui sono espo­sti i lavo­ra­to­ri di can­tie­ri che si svol­go­no in pre­sen­za di traf­fi­co e di quel­li tra­smes­si da tali lavo­ra­zio­ni agli uten­ti del­la strada;
  • Sta­ti­sti­che degli infor­tu­ni e del­le vio­la­zio­ni del­le nor­me nei can­tie­ri stra­da­li in pre­sen­za di traffico.

Modu­lo tec­ni­co (5 ore)

  • Il disci­pli­na­re tec­ni­co rela­ti­vo agli sche­mi segna­le­ti­ci, dif­fe­ren­zia­ti per cate­go­ria di stra­da, da adot­ta­re per il segna­la­men­to temporaneo;
  • I dispo­si­ti­vi di pro­te­zio­ne indi­vi­dua­le: indu­men­ti ad alta visibilità;
  • Orga­niz­za­zio­ne del lavo­ro in squa­dra, com­pi­ti degli ope­ra­to­ri e moda­li­tà di comunicazione;
  • Nor­me ope­ra­ti­ve e com­por­ta­men­ta­li per l’esecuzione in sicu­rez­za di inter­ven­ti pro­gram­ma­ti e di emergenza.

Pro­va inter­me­dia con que­stio­na­rio a rispo­sta multipla.

Modu­lo pra­ti­co (4 ore)

Sul­la comu­ni­ca­zio­ne e sul­la simu­la­zio­ne dell’addestramento sul­le tec­ni­che di instal­la­zio­ne e rimo­zio­ne del­la segna­le­ti­ca per can­tie­ri stra­da­li su:

  • stra­de di tipo A, B, D (auto­stra­de, stra­de extraur­ba­ne prin­ci­pa­li, stra­de urba­ne di scorrimento);
  • stra­de di tipo C, F (stra­de extraur­ba­ne secon­da­rie e loca­li extraurbane);
  • stra­de di tipo E, F (stra­de urba­ne di quar­tie­re e loca­li urbane);
  • tec­ni­che di inter­ven­to median­te “can­tie­ri mobili”;
  • tec­ni­che di inter­ven­to in sicu­rez­za per situa­zio­ni di emergenza.

Valu­ta­zio­ne fina­le con pro­va pratica.

Profilo docente

Le docen­ze ven­go­no effettuati:

  • per la par­te teo­ri­ca, da per­so­na­le con espe­rien­za nel set­to­re del­la for­ma­zio­ne o nel set­to­re del­la pre­ven­zio­ne, sicu­rez­za e salu­te nei can­tie­ri stradali.
  • Per la par­te pra­ti­ca, da per­so­na­le con espe­rien­za pro­fes­sio­na­le nel cam­po dell’addestramento pra­ti­co o nei ruo­li tec­ni­ci ope­ra­ti­vi 0 di coor­di­na­men­to, nel­le tec­ni­che di instal­la­zio­ne e rimo­zio­ne dei siste­mi segna­le­ti­ci adot­ta­ti per garan­ti­re la sicu­rez­za e la flui­di­tà del­la cir­co­la­zio­ne stradale.

Attestati

Ad ogni par­te­ci­pan­te al cor­so ver­rà rila­scia­to un atte­sta­to di frequenza.

Il Lavo­ra­to­re è tenu­to a fre­quen­ta­re un cor­so di aggior­na­men­to, tra­scor­si 5 anni dal rila­scio dell’attestato.

Costi

Costo del cor­so: € 200+iva 22% a persona

Pre-iscrizione cartacea

Pre-iscrizione online

[cap­tain­form id=“1320202”]

[tab­byen­ding

Was this article helpful?
0 out of 5 stars
5 Stars 0%
4 Stars 0%
3 Stars 0%
2 Stars 0%
1 Stars 0%
How can we improve this article?
Please submit the reason for your vote so that we can improve the article.
Previous 1.01 Formazione Addetto segnaletica stradale