< All Topics
Print

1.23 Formazione Perforatore Piccolo Diametro

Calendario corso

L’av­vio del cor­so vie­ne con­cor­da­to con l’Azienda

Obiettivi formativi

For­ni­re all’al­lie­vo le com­pe­ten­ze neces­sa­rie allo svol­gi­men­to del lavo­ro di Per­fo­ra­to­re di pic­co­lo diametro

Destinatari

Colo­ro che inten­do­no che ver­ran­no in azien­da desti­na­ti alla man­sio­ne di Per­fo­ra­to­re di pic­co­lo diametro

Contenuti

Sono pre­vi­ste due fasi formative:

1° fase- formazione pratica in cantiere

Il pri­ma par­te del per­cor­so for­ma­ti­vo ha carat­te­re indi­vi­dua­le e dura­ta 240 ore; si svol­ge in azien­da ed ha con­te­nu­to pra­ti­co; al per­cor­so si acce­de pre­via emis­sio­ne da par­te di ESE Savo­na di un foglio rosa vali­do 6 mesi e la com­pi­la­zio­ne di un regi­stro nel­la qua­le vie­ne regi­stra­ta dal tutro azien­da­le la pra­ti­ca svol­ta in cantiere.
Il foglio rosa con­sen­te al pra­ti­can­te di ope­ra­re sul­le mac­chi­ne ope­ra­tri­ci in pre­sen­za del tutor azien­da­le (che dovrà esse­re obbli­ga­to­ria­men­te muni­to di patentino).
Ai ter­mi­ne del perio­do di pra­ti­ca, il tutor azien­da­le for­ni­sce la valu­ta­zio­ne sul­la pre­pa­ra­zio­ne pra­ti­ca e la con­se­guen­te ido­nei­tà alla fre­quen­za del­la suc­ces­si­va fase formativa.

2° fase : formazione teorico/pratica presso l’Ente

Si trat­ta di un cor­so teorico/pratico, del­la dura­ta di 40 ore, nel qua­le ven­go­no affron­ta­te le seguen­ti tematiche:

  • Tec­ni­che di comu­ni­ca­zio­ne e Sicu­rez­za sul lavo­ro nel cantiere
  • Gestio­ne ambientale
  • Mec­ca­ni­ca —- Elet­tro­mec­ca­ni­ca — Idraulica
  • Offi­ci­na di can­tie­re in sicurezza
  • Tec­no­lo­gie d’avanguardia e pos­si­bi­li sviluppi
  • Per­fo­ra­zio­ne a pic­co­lo dia­me­tro: tipi, mac­chi­ne impie­ga­te e pro­ce­du­re ese­cu­ti­ve in sicu­rez­za e Manu­ten­zio­ne del­la mac­chi­na in sicurezza
  • Impian­ti­sti­ca del­la macchina
  • Pre­sen­ta­zio­ne e posi­zio­na­men­to del­la mac­chi­na in sicurezza
  • Pro­va di per­fo­ra­zio­ne in sicu­rez­za: pic­co­lo diametro
  • Tra­spor­to del­la mac­chi­na in sicurezza
  • Moto­ri­sti­ca e manutenzione
  • Impian­ti­sti­ca del­la macchina

Per informazioni

Eli­sa Giacchino:
  • e- mail: e.giacchino@esesv.it
  • tele­fo­no: 019/8652992
  • fax: 019/862211
  • sede: nel­la fascia ora­ria dal­le 8.00 alle 12.00 dal lune­dì al venerdì

Profilo docente

Esper­to nel set­to­re del­la perforazione

Attestati

A fine cor­so, pre­via veri­fi­ca del­le com­pe­ten­ze acqui­si­te, ver­rà rila­scia­to il Paten­ti­no per Per­fo­ra­to­ri Pic­co­lo Diametro

Costi

  • 1° fase: € 100.0+iva 22%
  • 2° fase: € 500.0+iva 22%

Sede di svolgimento

ESE Savo­na — Via Moli­ne­ro 4R, 17100 Savo­na (SV)

Pre-iscrizione cartacea

Per la 1° Fase:

Per la 2° Fase:

Pre-iscrizione online

[cap­tain­form id=“1320202”]
Was this article helpful?
0 out of 5 stars
5 Stars 0%
4 Stars 0%
3 Stars 0%
2 Stars 0%
1 Stars 0%
How can we improve this article?
Please submit the reason for your vote so that we can improve the article.
Previous 1.23 Percorso di abilitazione per Patentino Perforatore Piccolo Diametro