< All Topics
Print

1.23 Percorso di abilitazione per Patentino Perforatore Piccolo Diametro

Obiettivi formativi e destinatari

Devo­no par­te­ci­pa­re a que­sto per­cor­so colo­ro che inten­do­no otte­ne­re il Paten­ti­no per Per­fo­ra­to­ri Pic­co­lo Diametro.

Didattica

Sono pre­vi­ste due fasi formative:

1^ fase — for­ma­zio­ne pra­ti­ca in can­tie­re (dura­ta di 240 ore)

Il lavo­ra­to­re che deve con­se­gui­re il paten­ti­no dovrà svol­ge­re 240 ore di for­ma­zio­ne pra­ti­ca pre­via emis­sio­ne di un foglio rosa vali­do 6 mesi e la com­pi­la­zio­ne di un regi­stro per la pra­ti­ca in cantiere.

In que­sto modo il pra­ti­can­te, pur non essen­do in pos­ses­so di paten­ti­no potrà ope­ra­re sul­le mac­chi­ne ope­ra­tri­ci in pre­sen­za del tutor azien­da­le (che dovrà esse­re obbli­ga­to­ria­men­te muni­to di patentino).

Al ter­mi­ne del perio­do sopra cita­to il tutor azien­da­le dovrà for­ni­re la valu­ta­zio­ne sul­la pre­pa­ra­zio­ne pra­ti­ca e la con­se­guen­te ido­nei­tà alla fre­quen­za del­la suc­ces­si­va fase formativa.

Costo: € 100.0+iva 22%

Moda­li­tà di iscri­zio­ne e/o richie­sta informazioni

  • Mail e.giacchino@esesv.it,
  • Tel 019/862992, fax 019/862211o
  • diret­ta­men­te pres­so la nostra sede nel­la fascia ora­ria dal­le 8.00 alle 12.00 dal lune­dì al venerdì
2^ fase : for­ma­zio­ne teorico/pratica pres­so l’Ente (dura­ta di 40 ore)

Il lavo­ra­to­re dovrà richie­de­re di esse­re iscrit­to al cor­so teorico/pratico del­la dura­ta di 40 ore le cui carat­te­ri­sti­che sono ripor­ta­te qui di seguito :

Con­te­nu­ti

  1. Tec­ni­che di comunicazione
  2. Sicu­rez­za sul lavo­ro nel cantiere
  3. Gestio­ne ambientale
  4. Mec­ca­ni­ca –Elet­tro­mec­ca­ni­ca ‑Idrau­li­ca
  5. Offi­ci­na di can­tie­re in sicurezza
  6. Tec­no­lo­gie d’avanguardia e pos­si­bi­li sviluppi
  7. Per­fo­ra­zio­ne a pic­co­lo dia­me­tro: tipi, mac­chi­ne impie­ga­te e pro­ce­du­re ese­cu­ti­ve in sicurezza
  8. Manu­ten­zio­ne del­la mac­chi­na in sicurezza
  9. Impian­ti­sti­ca del­la macchina
  10. Pre­sen­ta­zio­ne e posi­zio­na­men­to del­la mac­chi­na in sicurezza
  11. Pro­va di per­fo­ra­zio­ne in sicu­rez­za: pic­co­lo diametro
  12. Tra­spor­to del­la mac­chi­na in sicurezza
  13. Moto­ri­sti­ca e manutenzione
  14. Impian­ti­sti­ca del­la macchina

Pro­fi­lo docente

Docen­te esper­to nel set­to­re del­la perforazione

Dura­ta e arti­co­la­zio­ne temporale

ORE TOTALI 40 _ N.ORE 8 GIORNALIERE _ N. ORE 8 SETTIMANALI

Iscri­zio­ni sem­pre aperte

Il cor­so ver­rà atti­va­to pre­vio rag­giun­gi­men­to del nume­ro mini­mo di uten­ti in una data che ver­rà suc­ces­si­va­men­te comunicata

Costo del cor­so:€ 500.0+iva 22%

Sede di svol­gi­men­to ENTE PARITETICO PER LA FORMAZIONE E LA SICUREZZA IN EDILIZIA DELLA PROVINCIA DI SAVONAVIA MOLINERO 4R_17100 SAVONA

Moda­li­tà di iscri­zio­ne e/o richie­sta informazioni

  • Mail e.giacchino@esesv.it,
  • Tel 019/862992, fax 019/862211o
  • diret­ta­men­te pres­so la nostra sede nel­la fascia ora­ria dal­le 8.00 alle 12.00 dal lune­dì al venerdì
Was this article helpful?
0 out of 5 stars
5 Stars 0%
4 Stars 0%
3 Stars 0%
2 Stars 0%
1 Stars 0%
How can we improve this article?
Please submit the reason for your vote so that we can improve the article.
Next 1.23 Formazione Perforatore Piccolo Diametro