2.04 Corso per l’utilizzo di Allplan BIM
Obiettivi formativi e destinatari
Il corso ha l’obiettivo di fornire ai professionisti fruitori del software gli elementi essenziali per ottenere buon performance
Contenuti
- Informazioni generali nella creazione del progetto Allplan. Utilizzo del progetto modello.
- Struttura opera e derivati. Creazione di una nuova struttura (manager livelli). Copia di strutture parallele. Utilizzo e configurazione dei derivati struttura opera.
- Creazione di una struttura opera con organizzazione dei quadri in funzione del progetto che si dovrà elaborare. Struttura conforme allo standard IFC per lavori in ambito BIM
- Importazione file IFC, PDF, DWG ‑Creazione di un modello 3D mediante l’utilizzo dei seguenti elementi: costruzione di pareti (con inserimento fori e serramenti), di solai, di tetti. Quotatura del modello
- Costruzione di pareti con inserimento fori e serramenti esterni e interni
- Costruzione di pilastri e di solai con inserimento fori
- Costruzione di tetti con inserimento manto di copertura, lucernari e abbaini
- Uso dei principali comandi 2D-Uso dei principali comandi di modifica di elementi 3D e 2D
- Estrazione dal modello 3D di piante ‑prospetti ‑sezioni ‑assonometrie ‑prospettive nell’ambito della struttura opera ‑Costruzione di scale ‑Costruzione di ringhiere
- Composizione delle tavole di stampa per il completamento del progetto e generazione file PDF delle tavole
- Approfondimento nell’uso dei livelli tetto-Uso delle travature tetti
- Uso dei livelli liberi per costruzione tetti complessi e piani qualunque inclinati
- Modulo 3D avanzato ‑Conversione di corpi architettonici in solidi 3D
Profilo docenti
Esperti con esperienza pluriennale nella docenza di corsi che prevedono questo tipo di software
Durata e articolazione temporale
ORE TOTALI 18 _ N.ORE 3 GIORNALIERE _ N. ORE 3/6 SETTIMANALI
Iscrizioni
sempre aperte.
Il corso verrà attivato previo raggiungimento del numero minimo di utenti in una data che verrà successivamente comunicata
Costo
€ 250.0+iva 22%
Sede di svolgimento
ENTE PARITETICO PER LA FORMAZIONE E LA SICUREZZA IN EDILIZIA DELLA PROVINCIA DI SAVONAVIA MOLINERO 4R_17100 SAVONA
Modalità di iscrizione e/o richiesta informazioni
- Mail e.giacchino@esesv.it
- Tel 019862992
- fax 019/862211o
- direttamente presso la nostra sede nella fascia oraria dalle 8.00 alle 12.00 dal lunedì al venerdì