< All Topics
Print

4.1 — Formazione Manutentore cabine elettriche MT/MT e MT/BT

Calendario corso

Dura­ta del cor­so: 8 ore

Il cor­so ver­rà avvia­to solo in caso di rag­giun­gi­men­to del nume­ro mini­mo di uten­ti neces­sa­rio per la for­ma­zio­ne del­la classe.

La data di svol­gi­men­to ver­rà con­fer­ma­ta una set­ti­ma­na pri­ma del­la data pre­vi­sta per l’av­vio del corso.

Riferimenti normativi

Nor­ma CEI 78–17:2015

Obiettivi formativi

Il cor­so ha l‘obiettivo di for­ni­re gli ele­men­ti per la pre­pa­ra­zio­ne del per­so­na­le che svol­ge la manu­ten­zio­ne del­le Cabi­ne Elet­tri­che inte­gran­do le cono­scen­ze pra­ti­che dei par­te­ci­pan­ti con i cri­te­ri nor­ma­ti­vi ine­ren­ti l’esecuzione del­la manu­ten­zio­ne secon­do i meto­di del­la rego­la dell’arte.

Destinatari

Le per­so­ne che svol­go­no manu­ten­zio­ne nel­le cabi­ne elet­tri­che di MT/MT e MT/BT

Contenuti

Duran­te il cor­so  ver­ran­no affron­ta­te le seguen­ti tematiche:

  • Prin­ci­pa­li dispo­si­zio­ni legi­sla­ti­ve e nor­ma­ti­ve rela­ti­ve alla manu­ten­zio­ne del­le Cabi­ne Elet­tri­che MT/MT e MT/ BT con par­ti­co­la­re rife­ri­men­to alla Nor­ma CEI 78–17 e “Manu­ten­zio­ne del­le Cabi­ne Elet­tri­che MT/MT e MT/BT dei clienti/utenti fina­li” ed alla Nor­ma CEI 11—27 “Lavo­ri su impian­ti elettrici”.
  • Pro­fi­lo pro­fes­sio­na­le del Respon­sa­bi­le e degli Addet­ti alla manutenzione.
  • Appal­to ed ese­cu­zio­ne degli inter­ven­ti di manutenzione.
  • Docu­men­ta­zio­ne per gli inter­ven­ti manutentivi.
  • Com­pi­la­zio­ne del­le sche­de di manu­ten­zio­ne e rintracciabilità
  • Cabi­ne Elet­tri­che: carat­te­ri­sti­che costrut­ti­ve dei loca­li, impian­to elettrico.
  • Dispo­si­ti­vi di pro­te­zio­ne: tipo­lo­gie e carat­te­ri­sti­che elet­tri­che, coor­di­na­men­to con dispo­si­ti­vi dei distri­bu­to­ri di ener­gia elettrica.
  • L’e­se­cu­zio­ne del­le mano­vre elet­tri­che per­la mes­sa fuo­ri ten­sio­ne e in sicu­rez­za (mes­sa a ter­ra e in cor­to­cir­cui­to, ter­re di lavo­ro) nel­le Cabi­ne Elettriche.
  • Esem­pi di atti­vi­tà di manu­ten­zio­ne e di inter­bloc­chi di sicurezza
  • Cen­ni sul­la ter­mo­gra­fia nel­la ispe­zio­ni elettriche
  • Test fina­le

Per informazioni

Mer­ce­des Bessero/E. Giac­chi­no:

  • e- mail: commerciale@esesv.it
  • tele­fo­no: 019/8652992
  • fax: 019/862211
  • sede: nel­la fascia ora­ria dal­le 8.00 alle 12.00 dal lune­dì al venerdì

Profilo docente

Pro­fes­sio­ni­sta con espe­rien­za plu­rien­na­le nel set­to­re elettrico

Attestati

Ad ogni par­te­ci­pan­te al cor­so ver­rà rila­scia­to un atte­sta­to di fre­quen­za, a segui­to di veri­fi­ca di apprendimento.

Costi

€. 100 + iva a persona

Sede di svolgimento

ESE Savo­na — Via Moli­ne­ro 4R, 17100 Savo­na (SV)

Moduli di iscrizione

Was this article helpful?
0 out of 5 stars
5 Stars 0%
4 Stars 0%
3 Stars 0%
2 Stars 0%
1 Stars 0%
How can we improve this article?
Please submit the reason for your vote so that we can improve the article.
Next 4.2 — Formazione Conduttore impianti termici civili potenza da 0,232 a 3 MW