< All Topics
Print

1.26 — Adeguamento sismico

Obiettivi formativi

Acqui­si­re le infor­ma­zio­ni uti­li a svol­ge­re le atti­vi­tà di inter­ven­to vol­te alla ridu­zio­ne del rischio sismi­co, dall’interpretazione degli ela­bo­ra­ti pro­get­tua­li fino alla cor­ret­ta uti­liz­za­zio­ne ed impie­go in can­tie­re del­le tec­no­lo­gie spe­ci­fi­che, per vari tipi di edifici.

Destinatari

Tec­ni­ci del­le imprese

Contenuti

• Intro­du­zio­ne gene­ra­le e fina­li­tà del corso.
• Sin­te­si sul­la ridu­zio­ne del rischio sismi­co: caren­ze tipi­che degli edi­fi­ci esi­sten­ti e fina­li­tà degli inter­ven­ti su di essi.
• Docu­men­ta­zio­ne e cer­ti­fi­ca­ti: dagli ela­bo­ra­ti pro­get­tua­li che è obbli­ga­to­rio con­ser­va­re in can­tie­re ai cer­ti­fi­ca­ti di accet­ta­zio­ne dei mate­ria­li pri­ma del­la loro posa in opera.
• Respon­sa­bi­li­tà dell’impresa
• Cono­scen­za del capi­to­la­to e del com­pu­to metri­co e cor­ret­ta let­tu­ra degli ela­bo­ra­ti grafici.
• Le ope­re prov­vi­sio­na­li-Inter­ven­ti su solai e coper­tu­re: tipo­lo­gie, pre­cau­zio­ni, finalità.
• Inter­ven­ti in fon­da­zio­ne: tipo­lo­gie, pre­cau­zio­ni, finalità
• Inter­ven­ti sugli edi­fi­ci in mura­tu­ra: tipo­lo­gie d’in­ter­ven­ti e tec­no­lo­gie, pra­ti­che di appli­ca­zio­ne, pre­cau­zio­ni, esem­pi — Note sul­le varie tipo­lo­gie di muratura
• Inter­ven­ti sugli edi­fi­ci in cemen­to arma­to: tipo­lo­gie d’in­ter­ven­ti e tec­no­lo­gie, pra­ti­che di appli­ca­zio­ne, pre­cau­zio­ni, esempi.
• Note sui tam­po­na­men­ti e loro inte­ra­zio­ne con la strut­tu­ra in c.a.

Profilo docente

Esper­ti appar­te­nen­ti all’Associazione Inge­gne­ria Sismi­ca Ita­lia­na (ISI)

Numero di ore e articolazione temporale

ORE TOTALI 16 _N.ORE 4 GIORNALIERE _ N. ORE 4 SETTIMANALI

Iscrizioni

Sem­pre aperte.

Il cor­so ver­rà atti­va­to pre­vio rag­giun­gi­men­to del nume­ro mini­mo di uten­ti in una data che ver­rà suc­ces­si­va­men­te comunicata

Costo

€ 450.0+iva 22%

Sede di svolgimento

ENTE PARITETICO PER L FORMAZIONE E LA SICUREZZA IN EDILIZIA DELLA PROVINCIA DI SAVONA VIA MOLINERO 4R_17100 SAVONA

Modalità di iscrizione e/o richiesta informazioni

  • mail e.giacchino@esesv.it
  • fax 019/862992
  • diret­ta­men­te pres­so la nostra sede nel­la fascia ora­ria dal­le 8.00 alle 12.00 dal lune­dì al venerdì
Was this article helpful?
0 out of 5 stars
5 Stars 0%
4 Stars 0%
3 Stars 0%
2 Stars 0%
1 Stars 0%
How can we improve this article?
Please submit the reason for your vote so that we can improve the article.
Previous 1.23 — L’ufficio tecnico in un tablet
Next 2.01 — Corso base di Google Sketcup (1′ modulo)