< All Topics
Print

Bonifica delle cisterne in cantiere edile

Contenuti

  1. Defi­ni­zio­ne di Rifiuto
  2. Tipo­lo­gie di Rifiu­ti (spe­cia­li ed urbani)
  3. Requi­si­ti del­le azien­de specializzate
  4. Nor­ma­ti­va vigen­te sul­le atti­vi­tà di Boni­fi­ca del­le Cisterne
  5. Docu­men­ta­zio­ne com­pro­van­te la bonifica
  6. Pos­si­bi­li problematiche

Profilo docente

Peri­to e tec­ni­co ambien­ta­le esper­to nel set­to­re del­la boni­fi­ca amian­to e del­la gestio­ne rifiuti

Riferimenti Legislativi

D.Lgs n.152/06 e D.M. n.145 e n.148 del 1998

Obiettivi formativi

Saper gesti­re tut­ti gli adem­pi­men­ti buro­cra­ti­ci lega­ti ai rifiu­ti, cono­scen­do le pro­ce­du­re e le pos­si­bi­li sanzioni

Durata ed articolazione delle lezioni

n. 4 ore in un uni­co incontro

Modalità di svolgimento

For­ma­zio­ne a distan­za (FAD)

Costo

€. 60 + iva (22%)

 

Was this article helpful?
0 out of 5 stars
5 Stars 0%
4 Stars 0%
3 Stars 0%
2 Stars 0%
1 Stars 0%
How can we improve this article?
Please submit the reason for your vote so that we can improve the article.
Previous 3.3 — Gestione rifiuti da cantiere
Next Deposito Temporaneo dei Rifiuti in cantiere