C.03 — Formazione per addetti ai sistemi di accesso e posizionamenti funi
Obiettivi formativi
Destinatari
Contenuti
Profilo docenti
Durata e articolazione temporale
Periodo di svolgimento
Costo
Obiettivi formativi
Il percorso formativo è finalizzato all’apprendimento di tecniche operative adeguate ad eseguire in condizioni di sicurezza le attività che richiedono l’impiego di sistemi di accesso e posizionamento mediante funi.
Destinatari
Il corso è rivolto ai lavoratori che impiegano sistemi di accesso e posizionamento mediante funi alle quali sono direttamente sostenuti e operanti in siti naturarli o artificiali.
L’art. 166 comma 2 del d.lgs. 81/2008, prevede per il datore di lavoro, l’obbligo di fornire ai lavoratori impiegati una formazione adeguata e mirata alle operazioni previste, in particolare in materia di procedure di salvataggio.
Contenuti
- L’apprendimento delle tecniche operative e dell’uso dei dispositivi necessari;
- l’addestramento specifico sia su strutture naturali, sia su manufatti;
- l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale, loro caratteristiche tecniche, manutenzione, durata e conservazione; gli elementi di primo soccorso;
- i rischi oggettivi e le misure di prevenzione e protezione;
- le procedure di salvataggio.
Profilo docenti
- Professionisti esperti del settore
- Asl 2 Savonese
- Guide Alpine
Durata e articolazione temporale
n. 32 ore di corso articolate in alcuni incontri generalmente della durata di 6/8 ore.
Periodo di svolgimento
Iscrizioni sempre aperte
Il corso verrà attivato previo raggiungimento del numero minimo di utenti in una data che verrà successivamente comunicata.
Costo
Euro 650,00 + iva a persona