C.08 — Formazione su uso alcool e sostanze stupefacenti
Obiettivi formativi
Destinatari
Contenuti
Profilo docenti
Durata ed articolazione temporale
Periodo di svolgimento
Costo
Obiettivi formativi
L’obbligo generale non delegabile del datore di lavoro di valutare tutti i rischi lavorativi di cui agli artt. 17 e 28 del D.Lgs. 81/08 include anche le eventuali interazioni dei rischi presenti in ambiente di lavoro con quelli derivanti da errate abitudini personali dei lavoratori, come l’assunzione di alcol e sostanze stupefacenti.
Sensibilizzare i partecipanti sugli effetti dannosi dell’abuso di alcol e sostanze stupefacenti ed i connessi rischi di infortunio.
Destinatari
Tutti i lavoratori.
Contenuti
- Effetti dannosi dell’alcol e delle sostanze stupefacenti;
- rischio infortunistico, sia per i lavoratori sia per i terzi, che comporta l’assunzione di alcol o stupefacenti;
- tasso alcolico nel sangue e presenza sostanze stupefacenti: cosa succede dopo l’assunzione di alcol o di sostanze stupefacenti al corpo modalità e frequenza di effettuazione dei controlli alcolimetrici e test antidroga nei luoghi di lavoro;
- le procedure aziendali di verifica, la sorveglianza sanitaria.
Profilo docenti
Professionisti esperti del settore.
Durata ed articolazione temporale
n. 4 ore in un unico incontro.
Periodo di svolgimento
Iscrizioni sempre aperte.
Il corso verrà attivato previo raggiungimento del numero minimo di utenti in una data che verrà successivamente comunicata.
Costo
Euro 50,00 + iva a persona