2.01 — Corso base di Google Sketcup (1′ modulo)
Calendario ed informazioni
CALENDARIO E INFORMAZIONI
OBIETTIVI FORMATIVI E DESTINATARI
Il corso istruirà il tecnico ad utilizzare nella maniera più efficace tutti gli strumenti che il programma offre per una redazione rapida ed il dimensionamento e quotatura di un modello tridimensionale e la sua visualizzazione con materiali applicati, basandosi su planimetrie già redatte o utilizzandolo come strumento per la restituzione del rilievo, illustrando l’ottenimento di sezioni e planimetrie automatiche, ed un fotoinserimento della prospettiva schematica del modello in fotografie già esistenti.
CONTENUTI
• L’interfaccia ‑La selezione
• Navigare nello spazio 3D — Zoom, pan, distanza focale
• Primi strumenti di disegno ‑Il disegno di precisione
• Inferenze e VCB ‑Altri strumenti di disegno
• Gli strumenti per la modifica ‑La creazione di volumi
• Gli strumenti ausiliari ‑Le linee guida: la modifica degli assi
• Organizzare il modello ‑Strumenti avanzati di visualizzazione
• Uso dei layers e dell’outliner ‑La creazione dei piani di selezione e l’applicazione di ombre solari
• Quotatura ed annotazioni ‑La stampa e l’esportazione delle immagini
• Lavorare con le immagini ‑L’importazione di immagini e texture
• Materiali ‑Il raddrizzamento prospettico di un immagine
PROFILO DOCENTI
Docente con esperienza pluridecennale nel settore dell’informatica
DURATA
Durata corso 12 ore articolate in 3 incontri
ISCRIZIONI
Sempre aperte.
Il corso verrà attivato previo raggiungimento del numero minimo di utenti in una data che verrà successivamente comunicata
COSTO
€. 150.00+iva 22%