< All Topics
Print

1.03 — Corso base per il problema amianto – riconoscerlo e gestirlo

Contenuti

  1. Cen­ni storici
  2. Pro­prie­tà e caratteristiche
  3. Uti­liz­zo dell’amianto
  4. Dif­fe­ren­za fra “com­pat­to” e “fria­bi­le”
  5. Nor­ma­ti­va nazio­na­le e regionale
  6. Figu­re pro­fes­sio­na­li lega­te all’amianto
  7. Boni­fi­che amianto
  8. Pro­ble­ma­ti­che per la salute

Profilo docente

Peri­to e tec­ni­co ambien­ta­le esper­to nel set­to­re del­la boni­fi­ca amian­to e del­la gestio­ne rifiuti

Riferimenti Legislativi

L.257/92, D.M. 6/9/94 e D.Lgs n.152/06 [/av_textblock]

Obiettivi formativi

Saper gesti­re tut­ti gli adem­pi­men­ti buro­cra­ti­ci lega­ti ai rifiu­ti, cono­scen­do le pro­ce­du­re e le pos­si­bi­li sanzioni

Durata ed articolazione delle lezioni

n. 8 ore arti­co­la­te in due incon­tri di 4 ore ciascuno

Modalità di svolgimento

For­ma­zio­ne a distan­za (FAD)

Costo

Visi­ta il sito

€. 100 + iva (22%)

Was this article helpful?
0 out of 5 stars
5 Stars 0%
4 Stars 0%
3 Stars 0%
2 Stars 0%
1 Stars 0%
How can we improve this article?
Please submit the reason for your vote so that we can improve the article.
Next C.12 Formazione di dirigente delle attivitá di bonifica amianto