1.02.1 — Modulo integrativo da addetto a preposto alla segnaletica
Calendario
Durata del corso: 4 ore
Il corso verrà avviato solo in caso di raggiungimento del numero minimo di utenti necessario per la formazione della classe.
La data di svolgimento delle lezioni verrà confermata una settimana prima della data prevista per l’avvio del corso.
Obiettivi formativi
Il percorso formativo previsto dal Decreto Interministeriale 22/01/19 è finalizzato all’apprendimento di tecniche operative in presenza di traffico di automezzi, al fine di garantire condizioni di sicurezza durante l’installazione e la rimozione del cantiere stradale, nonché durante le manovre di ingresso ed uscita dal cantiere, senza tralasciare gli eventuali interventi in emergenza.
Fornire ai lavoratori, già in possesso delle conoscenze necessarie a svolgere attività legate alla segnaletica stradale in presenza di traffico veicolare, quelle ulteriori ed aggiuntive conoscenze necessarie per ricoprire anche il ruolo di preposto.
Destinatari
Lavoratori, già in possesso dell’attestazione di addetto alle attività di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata che intendono acquisire anche la qualifica di preposto alla segnaletica
Contenuti
Il corso è articolato in:
- Modulo tecnico della durata di 1 ora
- Modulo pratico della durata di 4 ore
Per informazioni
Elisa Giacchino:
- e- mail: e.giacchino@esesv.it
- telefono: 019/8652992
- fax: 019/862211
- sede: nella fascia oraria dalle 8.00 alle 12.00 dal lunedì al venerdì
Profilo docente
Le docenze vengono effettuati:
- per la parte teorica, da personale con esperienza nel settore della formazione o nel settore della prevenzione, sicurezza e salute nei cantieri stradali.
- Per la parte pratica, da personale con esperienza professionale nel campo dell’addestramento pratico o nei ruoli tecnici operativi 0 di coordinamento, nelle tecniche di installazione e rimozione dei sistemi segnaletici adottati per garantire la sicurezza e la fluidità della circolazione stradale.
Attestati
Ad ogni partecipante al corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Il Lavoratore è tenuto a frequentare un corso di aggiornamento, trascorsi 5 anni dal rilascio dell’attestato.
Costi
Costo del corso: € 75 +iva 22% a persona