< All Topics
Print

B.05 — Formazione Coordinatore per la Sicurezza

Calen­da­rioObiet­ti­vi for­ma­ti­viDesti­na­ta­riCon­te­nu­tiDura­taCostiPer infor­ma­zio­niPro­fi­li docen­tiAtte­sta­tiModa­li­tà di svol­gi­men­toModu­lo di iscrizione

Il cor­so ottem­pe­ra all’Art. 98 com­ma 2 e all’All. XIV del D.Lss 81/08 ed è fina­liz­za­to a:

  • cono­sce­re e com­pren­de­re la legi­sla­zio­ne vigen­te in mate­ria di Sicu­rez­za e Salu­te sui luo­ghi di lavo­ro e nei cantieri;
  • cono­sce­re e com­pren­de­re l’analisi dei rischi, nor­me di buo­na tec­ni­ca e cri­te­ri per l’organizzazione del cantiere;
  • cono­sce­re, com­pren­de­re e appli­ca­re le meto­do­lo­gie per l’elaborazione dei pia­ni di sicu­rez­za e coor­di­na­men­to (PSC), dei pia­ni ope­ra­ti­vi per la sicu­rez­za (POS), pia­ni sosti­tu­ti­vi del­la sicu­rez­za (PSS), ecc.

Il cor­so è rivol­to sia ai Dipen­den­ti che ai Con­su­len­ti e Pro­fes­sio­ni­sti che inten­do­no svol­ge­re l’attività di pre­di­spo­si­zio­ne, appli­ca­zio­ne e con­trol­lo del­le misu­re di coor­di­na­men­to per la sicu­rez­za nei can­tie­ri tem­po­ra­nei o mobili.

  • Modu­lo giu­ri­di­co (28 ore)
  • Modu­lo tec­ni­co (52 ore)
  • Modu­lo metodologico/organizzativo (16 ore)
  • Modu­lo pra­ti­co (24 ore)

Ore tota­li 120, arti­co­la­te in 4/8 ore la settimana

Euro 800,00 + iva, paga­bi­li  in 3 rate (1/3 pri­ma dell’inizio del cor­so – 1/3 a metà cor­so 1/3 fine corso)

  • S. Bevi­lac­qua
  • email: s.bevilacqua@esesv.it
  • tele­fo­no: 019 862.992
  • fax: 019 862.211
  • Pro­fes­sio­ni­sti esper­ti del settore
  • Fun­zio­na­ri Asl 2 Savonese

La fre­quen­za e il com­ple­ta­men­to del cor­so, pre­ve­de il rila­scio dell’attestato abi­li­tan­te ex d. lgs 81/08.

  • In par­te in sede (Via Moli­ne­ro 12 r – Savona)
  • In par­te a distan­za (for­ma­zio­ne sincrona)

Le ore in moda­li­tà a distan­za saran­no rico­no­sciu­te, per chi avrà segui­to (veri­fi­ca trac­cia­men­to pre­sen­za), pre­vio appel­lo ini­zia­le e fina­le, con foto­ca­me­ra ACCESA 

Spett.le ESE SAVONA
Via Molinero 4R
17100 – SAVONA (SV)

DOMANDA DI ISCRIZIONE A CORSO PER LA FORMAZIONE DI COORDINATORE DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE DEI LAVORI AI SENSI DEL D.LGS. 81/08 – DURATA 120 ORE

DATI DEL PARTECIPANTE

Par­te­ci­pan­te al corso(Obbligatorio)






GG slash MM slash AAAA

Indi­riz­zo di residenza(Obbligatorio)










DATI PER LA FATTURAZIONE

Indirizzo(Obbligatorio)









Email(Obbligatorio)





(indi­ca­re indi­riz­zo email non PEC)

MODALITA’ DI PAGAMENTO

La quo­ta di iscri­zio­ne a per­so­na è di euro 800.00 + iva 22%, sud­di­vi­si­bi­le in tre rate (1° rata pri­ma dell’inizio del cor­so, 2° rata a metà cor­so, 3° rata a fine cor­so) è da ver­sa­re a mez­zo boni­fi­co ban­ca­rio sul c/c n. 607180 inte­sta­to a ENTE PARITETICO PER LA FORMAZIONE E LA SICUREZZA IN EDILIZIA DELLA PROVINCIA DI SAVONA, pres­so Cari­ge spa iban: IT 57 M 06175 10610 000000607180 cau­sa­le da indi­ca­re: COORDINATORE SICUREZZA 120 ORE.

L’Iscritto può rece­de­re in qua­lun­que momen­to. Il reces­so comu­ni­ca­to tra­mi­te fax o mail alme­no 5 gior­ni lavo­ra­ti­vi pri­ma dell’inizio del cor­so dà dirit­to alla resti­tu­zio­ne del­la quo­ta di iscri­zio­ne ver­sa­ta. Per la disdet­ta effet­tua­ta oltre tale ter­mi­ne ver­rà effet­tua­ta una trat­te­nu­ta del 10%.

TRATTAMENTO DATI PERSONALI

Dopo ave­re pre­so visio­ne dell’informativa sul trat­ta­men­to dei dati per­so­na­li rela­ti­va a “Sog­get­ti iscrit­ti a cor­si di for­ma­zio­ne” pub­bli­ca­ta sul sito inter­net www.esesv.com,

Consenso(Obbligatorio)

pre­sto il con­sen­so al trat­ta­men­to dei dati di cui alle fina­li­tà di cui ai pun­ti a), b) e c) dell’art. 3 “Fina­li­tà del trat­ta­men­to del sud­det­to documento.

Con­sen­so

per l’invio di comu­ni­ca­zio­ni sul ser­vi­zio di cui alla fina­li­tà g) via posta cartacea/elettronica, tele­fo­no e mes­sag­gi­sti­ca istan­ta­nea (ad esem­pio: sms, mms, wha­tApp, Mes­san­ger, Sky­pe, ecc.)

Con­sen­so

per l’invio di mate­ria­le pro­mo­zio­na­le ed infor­ma­zio­ni sull’attività dell’Ente – fina­li­tà h) via posta cartacea/elettronica, tele­fo­no e mes­sag­gi­sti­ca istan­ta­nea (ad esem­pio: sms, mms, Wha­tApp, Mes­san­ger, Sky­pe, ecc.)

Max. file size: 256 MB.

GG slash MM slash AAAA








Was this article helpful?
0 out of 5 stars
5 Stars 0%
4 Stars 0%
3 Stars 0%
2 Stars 0%
1 Stars 0%
How can we improve this article?
Please submit the reason for your vote so that we can improve the article.
Previous B.04 — Formazione Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione — Modulo C
Next B.06 — Formazione per la verifica della congruenza dei piani operativi per la sicurezza (POS)