< All Topics
Print

1.21 — Gestione rifiuti da cantiere + F.I.R.

Contenuti

  1. Nor­ma­ti­va ambientale
  2. Rifiu­ti spe­cia­li ed urbani
  3. Codi­ce C.E.R.
  4. Carat­te­ri­sti­che di pericolo
  5. Imbal­lag­gio ed etichettatura
  6. Depo­si­to temporaneo
  7. Tra­spor­to rifiuti
  8. For­mu­la­ri
  9. San­zio­ni

Profilo docente

Peri­to e tec­ni­co ambien­ta­le esper­to nel set­to­re del­la boni­fi­ca amian­to e del­la gestio­ne rifiuti

Riferimenti Legislativi

  • D.Lgs n.152/06

Obiettivi formativi

Saper rico­no­sce­re i rifiu­ti spe­cia­li ed urba­ni, saper­li gesti­re in cantiere,conoscere la nor­ma­ti­va per tra­spor­tar­li e com­pi­la­re la docu­men­ta­zio­ne per lo smaltimento

Durata ed articolazione delle lezioni

n. 8 ore arti­co­la­ti in due incon­tri di 4 ore ognuno

Modalità di svolgimento

For­ma­zio­ne a distan­za (FAD)

Costo

€. 100 + iva (22%)

Was this article helpful?
0 out of 5 stars
5 Stars 0%
4 Stars 0%
3 Stars 0%
2 Stars 0%
1 Stars 0%
How can we improve this article?
Please submit the reason for your vote so that we can improve the article.
Previous 1.02 — Compilazione F.I.R., registro di carico e scarico, rifiuti e MUD
Next 1.24 — Metodi di indagine non invasive su terreni naturali e aree urbanizzate