< All Topics
Print

1.22 — Isolamento termico dell’involucro edilizio

Obiettivi formativi

For­ni­re le nozio­ni uti­li a coor­di­na­re, diri­ge­re e con­trol­la­re gli inter­ven­ti di miglio­ra­men­to dell’isolamento Ter­mi­co di edi­fi­ci esistenti.

Oltre alle diver­se tec­no­lo­gie di inter­ven­to, il modu­lo for­ni­rà le indi­ca­zio­ni per la cor­ret­ta let­tu­ra ed inter­pre­ta­zio­ne dei docu­men­ti pro­get­tua­li, la documentazione/certificazione che deve accom­pa­gna­re la for­ni­tu­ra di mate­ria­li e pro­dot­ti da uti­liz­za­re, le pos­si­bi­li veri­fi­che e le pro­ve sugli stes­si pri­ma e dopo la mes­sa in opera.

Destinatari

E’ rivol­to ai tecnici

Contenuti

- Le chiu­su­re orizzontali;
— le chiu­su­re verticali;
— le fac­cia­te continue

Profilo docente

Esper­to con espe­rien­za plu­rien­na­le nel set­to­re dell’isolamento termico

Numero di ore e articolazione temporale

ORE TOTALI 4_ N.ORE 4 GIORNALIERE _ N. ORE 4 SETTIMANALI

Iscrizioni

Sem­pre aperte
Il cor­so ver­rà atti­va­to pre­vio rag­giun­gi­men­to del nume­ro mini­mo di uten­ti in una data che ver­rà suc­ces­si­va­men­te comunicata.

Costo

€ 50.0+iva 22%

Sede di svolgimento

ENTE PARITETICO PER L FORMAZIONE E LA SICUREZZA IN EDILIZIA DELLA PROVINCIA DI SAVONA VIA MOLINERO 4R_17100 SAVONA

Modalità di iscrizione e/o richiesta informazioni

  • mail e.giacchino@esesv.it
  • fax 019/862992
  • diret­ta­men­te pres­so la nostra sede nel­la fascia ora­ria dal­le 8.00 alle 12.00 dal lune­dì al venerdì
Was this article helpful?
0 out of 5 stars
5 Stars 0%
4 Stars 0%
3 Stars 0%
2 Stars 0%
1 Stars 0%
How can we improve this article?
Please submit the reason for your vote so that we can improve the article.
Previous 1.19 — Abilitazione alla conduzione di impianti termici di potenza tra 0,232 e 3 MW
Next 1.23 — L’ufficio tecnico in un tablet