< All Topics
Print

16 ore prima – Corso

WordPress Tables Plugin

L’obbligo di partecipazione è previsto dai Contratti Collettivi di Lavoro (Edili Industria, Edili Artigiani, Edili PMI, Edili Cooperative) sottoscritti nel periodo giugno-luglio 2008 e confermata il 16 dicembre 2011

Il corso di 16 ore aiuta ad apprendere le procedure di massima per l’esecuzione corretta e in sicurezza di alcune mansioni che normalmente vengono svolte da un lavoratore di nuova assunzione in cantiere.

Si propone di trasmettere, almeno sommariamente, al lavoratore sufficienti informazioni, prima che il lavoratore entri in cantiere, che gli permettano di lavorare in modo più autonomo e sicuro e di collaborare in modo adeguato con i compagni di lavoro.

I Lavoratori che accedono per la prima volta nel settore, cioè, quei lavoratori che non possono provare con apposita documentazione di avere già avuto una pregressa esperienza di lavoro presso un cantiere edile, in Italia.

Si propone di trasmettere, almeno sommariamente, al lavoratore sufficienti informazioni, prima che il lavoratore entri in cantiere, che gli permettano di lavorare in modo più autonomo e sicuro e di collaborare in modo adeguato con i compagni di lavoro.

Nel corso verranno affrontate le seguenti tematiche:

  • Obblighi e diritti dei lavoratori in materia di sicurezza e salute nel lavoro;
  • Conoscenza delle Figure della Sicurezza;
  • Cenni di tecnica di comunicazione interpersonale in relazione al ruolo;
  • Conoscenza ed uso della segnaletica di cantiere;
  • Conoscenza ed uso dei DPI;
  • Conoscenza dei rischi di cantiere: rischio chimico, fisico;
  • Conoscenza del rischio elettrico;
  • Conoscenza dei rischi connessi alluso di macchine da cantiere e attrezzature;
  • Usare scale portatili — Lavorare in quota;
  • Usare ponteggi, ponti mobili e trabattelli; Lavorare in prossimità di macchine operatrici;
  • Conoscenza delle procedure di primo soccorso e antincendio

16 ore articolate in due incontri.

In presenza presso la sede dell’Ente

Personale di provata esperienza nel settore della formazione, della prevenzione, sicurezza e salute sul lavoro.

Il corso è gratuito.

A fine corso verrà rilasciato ad ogni partecipante un attestato di partecipazione.

Il Lavoratore è tenuto a frequentare un corso di aggiornamento, trascorsi 5 anni dal rilascio dell’attestato.

Was this article helpful?
0 out of 5 stars
5 Stars 0%
4 Stars 0%
3 Stars 0%
2 Stars 0%
1 Stars 0%
How can we improve this article?
Please submit the reason for your vote so that we can improve the article.