< All Topics
Print

Covid 19 — HACCP e Covid

[alg_back_button]

Calendario

Il cor­so è attual­men­te in pro­gram­ma­zio­ne. Ver­rà calen­da­riz­za­to al rag­giun­gi­men­to del nume­ro mini­mo di utenti

Durata

Dura­ta del cor­so: 2 ore

Obiettivi formativi

For­ni­re le cono­scen­ze per una ripre­sa eco­no­mi­ca in sicu­rez­za in epo­ca Covid-19.

Destinatari

I desti­na­ta­ri del pre­sen­te inter­ven­to sono per­so­ne fisi­che occu­pa­te o in regi­me di cas­sa inte­gra­zio­ne resi­den­ti e/o domi­ci­lia­ti in Liguria.

Ven­go­no con­si­de­ra­ti “occu­pa­ti”:

  • tito­la­ri e soci di micro, pic­co­le, medie e gran­di impre­se con sede lega­le in Ligu­ria e iscrit­te alla Came­ra di Com­mer­cio di competenza;
  • lavo­ra­to­ri dipen­den­ti di micro, pic­co­le, medie e gran­di impre­se assun­ti pres­so una sede operativa/unità pro­dut­ti­va loca­liz­za­ta sul ter­ri­to­rio di Regio­ne Ligu­ria, rien­tran­ti nel­le seguen­ti categorie:
    1. lavo­ra­to­ri con con­trat­to di lavo­ro di dirit­to pri­va­to a tem­po inde­ter­mi­na­to o a tem­po deter­mi­na­to (in entram­bi i casi sia a tem­po pie­no, sia a tem­po parziale);
    2. soci-lavo­ra­to­ri di coo­pe­ra­ti­ve (sia che par­te­ci­pi­no o non par­te­ci­pi­no agli utili);
    3. nel solo caso di impre­sa fami­lia­re, di cui all’art. 230-bis del Codi­ce Civi­le, i col­la­bo­ra­to­ri coa­diu­van­ti dell’imprenditore che pre­sta­no in modo con­ti­nua­ti­vo la pro­pria atti­vi­tà di lavo­ro nell’impresa (coniu­ge, paren­ti entro il ter­zo gra­do, affi­ni entro il secondo);coadiuvanti del­le impre­se com­mer­cia­li ed i soci lavo­ra­to­ri di atti­vi­tà com­mer­cia­le e di impre­se in for­me socie­ta­rie, indi­vi­dua­te dagli impren­di­to­ri, com­pre­si gli artigiani.
  • lavo­ra­to­ri auto­no­mi e libe­ri pro­fes­sio­ni­sti con domi­ci­lio fisca­le loca­liz­za­to in Ligu­ria che eser­ci­ta­no l’attività sia in for­ma auto­no­ma sia in for­ma associata.

Ven­go­no, altre­sì, ricom­pre­si i lavo­ra­to­ri bene­fi­cia­ri del­le diver­se tipo­lo­gie di cas­sa inte­gra­zio­ne, ovve­ro:

  • Cas­sa inte­gra­zio­ne gua­da­gni ordi­na­ria (CIGO);
  • Asse­gno Ordi­na­rio (FIS);
  • Cas­sa inte­gra­zio­ne gua­da­gni straor­di­na­ria (CIGS);
  • Cas­sa inte­gra­zio­ne gua­da­gni in dero­ga (CIGD).

Sono esclu­si da que­sta misu­ra i lavoratori:

  • Con con­trat­to di lavo­ro inter­mit­ten­te, ai sen­si del D.Lgs. 81/2015;
  • Con con­trat­to di som­mi­ni­stra­zio­ne, ai sen­si del D.Lgs. 81/2015;
  • Con con­trat­to di tiro­ci­nio, ai sen­si del­la L. 99/2013.

Contenuti

  • Aggior­na­men­ti orga­niz­za­ti­vi e pro­ce­du­ra­li in tema igie­ni­co — sani­ta­ri e di salu­bri­tà degli ali­men­ti in rela­zio­ne alle misu­re sani­ta­rie lega­te all’infezione Covid 19
  • Rivi­si­ta­zio­ne del­le moda­li­tà di espo­si­zio­ne e som­mi­ni­stra­zio­ne degli alimenti
  • Aspet­ti lega­ti alla sanificazione
  • Adem­pi­men­ti e moda­li­tà lavo­ra­ti­ve dei dipen­den­ti e collaboratori

Per informazioni e l’iscrizione

Eli­sa Giac­chi­no:

  • e- mail: e.giacchino@esesv.it
  • tele­fo­no: 019/8652992
  • fax: 019/862211
  • sede: nel­la fascia ora­ria dal­le 8.00 alle 12.00 dal lune­dì al venerdì

Profilo docente

Le docen­ze ven­go­no effettuati:

  • per­so­na­le medico
  • tec­ni­ci

Attestati

Al ter­mi­ne del cor­so ver­rà rila­scia­to un atte­sta­to di partecipazione

Costi

Il cor­so è gra­tui­to, in quan­do gode di finan­zia­men­to pubblico

Sede di svolgimento

Ero­ga­zio­ne in FAD, simu­lan­do un’au­la a distanza

Was this article helpful?
0 out of 5 stars
5 Stars 0%
4 Stars 0%
3 Stars 0%
2 Stars 0%
1 Stars 0%
How can we improve this article?
Please submit the reason for your vote so that we can improve the article.
Previous Accoglienza al cliente in epoca Covid 19
Next Covid 19 — Organizzazione del lavoro — 1° modulo