- Questo evento è passato.
C.01 — Formazione per lavoratori e Preposti addetti al montaggio, smontaggio e trasformazione dei ponteggi

n. | Data | dalle | alle | dalle | alle |
1 | 24/05/2022 | 8:00 | 12:00 | 13:00 | 17:00 |
2 | da definirsi | 8:00 | 12:00 | 13:00 | 17:00 |
3 | da definirsi | 8:00 | 12:00 | 13:00 | 17:00 |
4 | da definirsi | 8:00 | 12:00 |
Durata del corso: 28 ore
Il corso verrà avviato solo in caso di raggiungimento del numero minimo di utenti necessario per la formazione della classe.
Le date di svolgimento delle lezioni verranno confermate una settimana prima della data prevista per l’avvio del corso.
Fornire le necessarie conoscenze e competenze di tipo teorico e pratico per effettuare le procedure di montaggio, smontaggio, trasformazione dei ponteggi fissi da utilizzare in sicurezza nei lavori in quota e rendere sicure le attrezzature
Lavoratori e preposti addetti al montaggio, smontaggio, trasformazione dei ponteggi fissi per i lavori in quota
Art. 136 del d.lgs. 81/2008, prevede per il datore di lavoro, l’obbligo di assicurare che le operazioni di montaggio, smontaggio e trasformazione dei ponteggi fissi siano effettuate a regola d’arte e conformemente al Pimus, ad opera di lavoratori che hanno ricevuto una formazione di carattere teorico-pratico adeguata e mirata alle operazioni previste.
Il corso si articola in:
Modulo giuridico/normativo (durata 4 ore)
- Legislazione generale di sicurezza
- Analisi dei rischi
- Norme di buona tecnica
- Statistiche degli infortuni e delle violazioni delle norme nei cantieri
- Lavori in quota e cantieri
Modulo teorico (durata 10 ore)
- Piano di montaggio, uso e smontaggio in sicurezza (p.i.m.u.s.), autorizzazione ministeriale, disegno esecutivo e progetto
- D.p.i. anticaduta: uso, caratteristiche, manutenzione, durata e conservazione
- Ancoraggi: tipologie e tecniche
- Verifiche di sicurezza: primo impianto, periodiche e straordinarie
Modulo pratico (durata 14 ore)
- Montaggio – smontaggio – trasformazione di ponteggi a tubi e giunti
- Montaggio – smontaggio – trasformazione di ponteggi a telai prefabbricati
- Montaggio – smontaggio – trasformazione di ponteggi a montanti e traversi prefabbricati
- Elementi di gestione prima emergenza – salvataggio
Referente corso | Maria Mercedes Bessero |
m.bessero@esesv.it | |
telefono | 019 86.29.92 (selezione 1 / interno 215) |
orario per informazioni | da lunedí a venerdí dalle 8:00 alle 12:00 |
Le docenze vengono effettuate da:
- Professionisti esperti del settore
- Asl 2 Savonese
- Guide Alpine
Al termine dei primi due moduli è prevista una prova di verifica intermedia mediante la somministrazione di un questionario a risposta multipla.
Il superamento della prova intermedia, con almeno il 70% delle risposte esatte, permette di accedere alla seconda parte del corso (modulo specifico — pratico).
Il mancato superamento della prova intermedia comporta la ripetizione dei due moduli.
Al termine del suddetto modulo è prevista una prova pratica di verifica finale consistente:
- nel montaggio, smontaggio, trasformazione di parte dei ponteggi nella realizzazione di ancoraggi.
Il mancato superamento della prova di verifica finale comporta l’obbligo di ripetizione del modulo specifico — pratico.
L’esito positivo delle prove di verifica intermedia e finale, unitamente ad una presenza di almeno il 90% del monte ore, consente il rilascio, al termine del percorso formativo, dell’attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento.
Ad ogni partecipante al corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Il Lavoratore è tenuto a frequentare un corso di aggiornamento, trascorsi 4 anni dal rilascio dell’attestato.
€ 380+iva 22% a persona
In presenza c/o sede ESE Savona — Via Molinero 4R, 17100 Savona (SV)