- Questo evento è passato.
A.02 — Formazione Preposto Edile
- Data: 5 maggio 2022
- Durata del corso: 8 ore
- Orario 8:00 – 12:00 / 13:00 — 17:00
Il corso verrà avviato solo in caso di raggiungimento del numero minimo di utenti necessario per la formazione della classe.
La data di svolgimento verrà confermata una settimana prima della data prevista per l’avvio del corso.
- art. 37 comma 7 D.Lgs. 81/08 e Accordo Stato-Regioni — G.U. n. 8 dell’11.1.2012
- art. 2 lettera e) del D.Lgs. 81/08
L’attività formativa ha come obiettivo quello di fornire ai soggetti un’adeguata e specifica formazione così come previsto dall’art. 37 comma 7 D.Lgs. 81/08 e Accordo Stato-Regioni — G.U. n. 8 dell’11.1.2012
Le persone che svolgono in azienda il ruolo di “Preposto edile in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro” come definito dall’art. 2 lettera e) del D.Lgs. 81/08 (persona che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, sovrintende alla attività lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa.)
Durante il corso verranno affrontate le seguenti tematiche:
- Principali soggetti del sistema di prevenzione aziendale;
- relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione;
- definizione e individuazione dei fattori di rischio;
- incidenti e infortuni mancati;
- tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori;
- valutazione dei rischi dell’azienda, con particolare riferimento al contesto in cui il preposto opera;
- individuazione misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione;
- modalità di esercizio della funzione di controllo dell’osservanza da parte dei lavoratori delle disposizioni di legge e aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro, e di uso dei mezzi di protezione collettivi e individuali messi a loro disposizione.
Mercedes Bessero:
- e- mail: m.bessero@esesv.it
- telefono: 019/8652992
- fax: 019/862211
- sede: nella fascia oraria dalle 8.00 alle 12.00 dal lunedì al venerdì
Professionisti esperti del settore
Ad ogni partecipante al corso verrà rilasciato un attestato di frequenza, a seguito di verifica di apprendimento, valido come aggiornamento.
Il Lavoratore è tenuto a frequentare un corso di aggiornamento, trascorsi 6 anni dal rilascio dell’attestato.
€. 120 + iva a persona
In presenza presso ESE Savona — Via Molinero 4R, 17100 Savona (SV)